SOFIDI, ASSISTITI FINANZIAMENTI PER OLTRE 24 MILIONI

SOFIDI, ASSISTITI FINANZIAMENTI PER OLTRE 24 MILIONI

 

GUARDA IL VIDEO 

 

Essere al fianco delle imprese e sostenere così l’economia reale. Concetti che, ogni giorno, Sofidi traduce in atti concreti. Ennesima conferma è arrivata il 5 maggio 2025 dall’Assemblea ordinaria di Sondrio Confidi al Terziario, società cooperativa che ricopre un importante ruolo all’interno del tessuto economico. Ad aprire i lavori, ospitati dalla Sala assemblee dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, la relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. Positivi i dati resi noti dal presidente Enzo Ceciliani e dal direttore Mauro Scortaioli: 287 i finanziamenti perfezionati in favore di imprese socie per un controvalore pari a 24 milioni 781 mila euro: rispetto al 2023 l’incremento è stato del 7,9%. Il margine di interesse ammonta a 405 mila euro, mentre il margine di intermediazione è pari a 861mila 211 euro. Il risultato dell’esercizio è pari a 313.751 euro. Il bilancio 2024 è stato approvato con voto unanime dall’Assemblea.

Anche lo scorso anno, la società ha sostenuto l’attività di rilascio di garanzie, soprattutto per il tramite di Asconfidi Lombardia.

Sofidi è realtà con solide basi: il patrimonio netto della cooperativa ammonta a 14 milioni e 59 mila euro. Prudente la gestione: come di consueto, è stata prestata particolare attenzione al contenimento dei rischi assunti con l’attività di garanzia, non solo attraverso la condivisione degli stessi con Asconfidi Lombardia, ma anche con il ricorso sistematico al supporto di controgaranti “istituzionali”.

Anche nel corso del 2024, Sofidi ha collaborato con Asconfidi nell’attività di raccolta e istruttoria di richieste di finanziamento che sono state perfezionate nell’ambito dell’iniziativa “Confidiamo nella ripresa” deliberata da Regione Lombardia nel 2021 con l’intento di aiutare le imprese a superare la crisi da Covid 19 e poi per controbilanciare i repentini e consistenti rincari delle forniture energetiche innescati dal complesso quadro geopolitico. L’anno scorso, grazie a Sondrio Confidi al Terziario sono stati perfezionati 130 finanziamenti per un controvalore complessivo di 2 milioni 452 mila euro.

Durante l’Assemblea dei soci, sono stati nominati quattro Consiglieri di Amministrazione (ai sensi dell’articolo 23 dello Statuto): confermati Enzo Ceciliani, Guglielmo Salvagni e Antonella Reghenzani ai quali si aggiunge Chiara Boffini che fa il suo ingresso nel CdA. A presiederlo, Enzo Ceciliani che ha ottenuto piena conferma nella propria carica.

Si è quindi proceduto con l’affidamento dell’incarico per la revisione contabile (negli esercizi 2025, 2026 e 2027) a RSM – Società di revisione e organizzazione contabile S.p.a. che si occuperà anche della revisione legale dei conti.

È stato anche gettato uno sguardo sul futuro: gli obiettivi formulati nel previsionale elaborato dagli uffici prevedono per il 2025 un incremento dell’attività di rilascio garanzie del 20% circa, mentre non sono previsti scostamenti significativi per la semplice attività preistruttoria realizzata sulle operazioni di Asconfidi Lombardia. Obiettivi sostanzialmente in linea con quelli previsti dal budget formulato dalla stessa Asconfidi che per il 2025 ha previsto di perfezionare 22,7 milioni di finanziamenti per il tramite di Sofidi con un incremento del 18% circa rispetto al dato del 2024.

 

Condividi: